

Credendo fermamente nelle parole “la terra è sempre la terra“ e “tutto ritorna alla terra” nel 2010 è iniziata l'attività della nostra azienda agricola biologica. Il nostro ente certificatore è Bioagricert / codice controllante IT BIO 007 / codice controllato C46K. L'attività di produzione agricola attuale copre una superficie di circa 10 ettar. Il nostro intento è quello di produrre, mangiare e proporre cibi sani e genuini e far riscoprire i prodotti coltivati in modo naturale e sano, rispettando la stagionalità e l'ambiente : i prodotti infatti vengono raccolti solo al momento della loro completa maturazione per esaltarne il profumo e il sapore. Abbiamo piantumato anche alberi da frutta di qualità "dimenticate" come la mela Zitella e la Gelata, la pera Spadoncina e la Curato, la pesca Sanguigna e Sant'Anna Balducci, il fico Turco. La scelta di queste varietà di frutti vuole tutelare la nostra storia e salvaguardare la cultura italiana. "Frutti del passato per un futuro sostenibile".
L'Azienda
Produzione di Ortaggi e Frutta
L'azienda oggi produce ortaggi frutta olio e vino bianco monovitigno Trebbiano. E' possibile acquistare i nostri prodotti sia ai mercati settimanali che direttamente in azienda tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 oppure previo appuntamento.
Per maggiori informazioni puoi contattarci per email cliccando qui o anche per telefono chiamando il numero: +39.0586.744.103 oppure +39.339.781.5936.


Nel cuore della Toscana, per riscoprire la genuinità.

Produzione di Ortaggi e Frutta
Vendita diretta e produzione ortaggi di stagione

Produzione Vino e Olio Extravergine
Produzione vino bianco, rosso e olio Exta vergine di oliva.

Prodotti di stagione
Elaborazioni di prodotti che varieranno a seconda della stagionalità

Produzione Vino e Olio Extravergine
Produciamo anche un ottimo vino bianco e rosso e un olio Exta vergine di oliva con delle caratteristiche e un sapore unico dovuto alla particolare conformazione della zona di produzione.
Per maggiori informazioni puoi contattarci per email cliccando qui o anche per telefono chiamando il numero:+39.0586.744.103 oppure +39.339.781.5936.
Le origini della tradizione
Andando alla riscoperta degli antichi sapori e tradizioni, abbiamo anche piantato alberi da frutta delle cosidette "specie dimenticate" come la mela zitella, la gelata e la rosona, la pera spadoncina e la curato, la pesca sanguigna, e s. anna balducci, e il fico dottato e turco.
Per maggiori informazioni puoi contattarci per email cliccando qui o anche per telefono chiamando il numero: +39.0586.744.103 oppure +39.339.781.5936.


La nostra produzione
Abbiamo iniziato anche la trasformazione di alcuni nostri prodotti di stagione che varieranno a seconda della stagionalità. Ad esempio passata di pomodoro pronto con odori, melanzane sott’olio, pesto di rucola e pesto di cavolo nero, marmellata di peperoncino, patè di pomodori secchi, marmellata di mele cotogne, fichi e azzeruolo rosso.
Per maggiori informazioni puoi contattarci per email cliccando qui o anche per telefono chiamando il numero: +39.0586.744.103 oppure +39.339.781.5936.
Mangia di Stagione!
Imparando ad acquistare prodotti di stagione locali si riesce ad avere una qualità maggiore in ambito alimentare.
MIGLIORE QUALITA’ = MAGGIORE SALUTE


I Frutti Antichi
Azzeruolo Moscatella
E’ la vera azzueruola gialla, a frutto meliforme , di buona pezzatura, con polpa dolcemente acidula. L’albero ha foglia come il biancospino e fioritura altrettanto decorativa. Matura in settembre.

Ciliegio Napoleone I
Bel durone chiaro con guancia rossa di maturazione medio tardiva. Buona pezzatura e sapore ottimo.

Fico Gentile
Una delle poche varie varietà del centro Italia che produce fioroni chiari, molto precoci nella maturazione. Il tipo è adatto per coltivazioni di alta collina, dove le varietà più tardive non riescono a maturare.

Pesca Platicarpa Noce
Molto curiosa e particolare . E’ una varietà rustica perché quasi selvatica. Produce un frutto appiattito con polpa dolce e aromatica, spicca. A differenza della Pesca Plasticarpa Bianca è caratterizzata da una epidermide liscia.
